


Bilancio di Sostenibilità e Finanza Agevolata: Importanza e Implicazioni
Nell’era della responsabilità ambientale e sociale, il Bilancio di Sostenibilità emerge come uno strumento cruciale per le aziende attente non solo alla performance economica ma anche all’impatto che hanno sul mondo. Per le imprese coinvolte nella finanza...
Regolamento GBER: Aiuti di Stato nella Finanza Agevolata
Nel mondo della finanza agevolata, comprendere i regimi e i regolamenti che governano gli aiuti di stato è fondamentale per navigare efficacemente nel panorama degli incentivi europei. Uno degli strumenti più rilevanti in questo contesto è il Regolamento GBER...
Il Project Cycle Management nella Finanza Agevolata
Il Project Cycle Management (PCM) rappresenta un approccio metodico e strutturato alla gestione di progetti, particolarmente rilevante nel contesto della finanza agevolata. Attraverso le sue fasi distintive, il PCM aiuta a garantire che i progetti siano realizzati in...
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) e la sua evoluzione nel FSE+
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è un pilastro fondamentale per lo sviluppo e l’integrazione sociale in Europa. Questo articolo ti introduce al FSE e approfondisce il FSE+, illustrando come possono influenzare positivamente la finanza agevolata. Una breve...
Commenti recenti