Tutto quello che c’è da sapere sui bandi e i contributi europei.


Bando ISI INAIL 2024: Opportunità di Finanziamento per la Sicurezza sul Lavoro
Scopri le novità del Bando ISI INAIL 2024 per le imprese italiane per migliorare la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Transizione Ecologica: Obiettivi Chiave nei BANDI
La transizione ecologica ha aperto nuove opportunità per le aziende desiderose di contribuire alla sostenibilità ambientale, migliorando contemporaneamente la propria efficienza e competitività. In questo contesto, i fondi per la transizione ecologica rappresentano...
Massimizza le Tue Opportunità: Iscriviti a un Portale Informativo sui Bandi e Chiedi agli Esperti
Nel mondo complesso della finanza agevolata, dove le opportunità di finanziamento e contributi sono numerose ma spesso sfuggenti, l'iscrizione a un portale informativo dedicato ai bandi e la consulenza di un esperto diventano strumenti essenziali per aziende e...
Il principio Do No Significant Harm (DNSh): Promuovere uno sviluppo sostenibile attraverso i fondi europei e il PNRR
Il principio Do No Significant Harm (DNSH) è un principio guida il quale stabilisce che durante la pianificazione, la realizzazione e la valutazione di progetti o politiche, è necessario evitare o mitigare gli impatti significativi negativi sull'ambiente e sulla...
Procedure di valutazione delle domande di contributo a fondo perduto
Le procedure di valutazione delle domande di contributo sono un passaggio fondamentale per la selezione dei beneficiari di finanziamenti pubblici. Esistono diversi tipi di procedure di valutazione, che possono variare in base alle caratteristiche del bando, alle...
Tipologie di contributi a fondo perduto
Come abbiamo visto nel nostro articolo “Cos’è un contributo a fondo perduto”, i contributi a fondo perduto rappresentano un'opportunità importante per le imprese che intendono investire in specifici settori o progetti, senza dover affrontare il peso di un debito e di...
Cos’è un contributo a fondo perduto: Facciamo chiarezza
L'accesso al credito rappresenta uno dei principali ostacoli per le imprese, soprattutto per quelle più piccole e meno strutturate. Per questo motivo la finanza agevolata, ovvero l’insieme di strumenti finanziari e incentivi che permettono alle imprese di ottenere...