PSR 2014-2020. Tipologia di intervento 8.3.1 – Intervento 2. Finanziamento a fondo perduto per i danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici a valere sul territorio colpito dal sisma 2016/2017 e/o dalle eccezionali precipitazioni nevose del gennaio 2017. Edizione 2023
PSR 2014-2020. Tipologia di intervento 8.3.1 - Intervento 2. Finanziamento a fondo perduto per i danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici a valere sul territorio colpito dal sisma 2016/2017 e/o dalle eccezionali precipitazioni nevose del gennaio 2017. Edizione 2023 - Il bando concorre ad allestire strumenti di prevenzione a favore degli ecosistemi forestali nei confronti di specifiche avversità biotiche e abiotiche tra cui incendi, frane e inondazioni e malattie parassitarie, determinando da un lato un più corretto assetto idrogeologico del territorio forestale e dall’altro una migliore funzionalità ecologica dei boschi regionali. . Il sisma 2016/2017 e le eccezionali precipitazioni nevose del gennaio 2017 hanno ulteriormente aggravato la situazione di rischio e di dissesto idrogeologico, richiedendo la realizzazione di un intervento specifico sulle aree colpite da dette calamità, con particolare riferimento al miglioramento della funzione di protezione idrogeologica svolta dalle foreste, mediante introduzione di azioni preventive in aree a rischio di frana o a monte di aree suscettibili di inondazioni. Sono pertanto previsti due interventi: a) Intervento 1: Intervento di carattere generale, a valere sul tutto il territorio Regionale; b) Intervento 2: Intervento a valere solo sul territorio colpito dal sisma 2016/2017 e/o dalle eccezionali precipitazioni nevose del gennaio 2017. La zona geografica di applicazione è rappresentata, per l’Intervento 2, dalle “AREE ELEGGIBILI “CRATERE SISMA 2016/2017” e dai “COMUNI COLPITI DALLE ECCEZIONALI PRECIPITAZIONI NEVOSE DEL GENNAIO 2017".
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Chieti, Provincia di L'Aquila, Abruzzo, Provincia di Pescara, Provincia di Teramo
- Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Micro impresa, PMI, Grande Impresa, Cooperativa, Ente pubblico
- Settori Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Silvicoltura, Pubblico, Amministrazione pubblica, Altre tipologie di attività svolte da Enti pubblici
- Spese finanziate Opere edili e impianti, Servizi, Spese generali
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 17/05/2023
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cosa sono i beni strumentali e quali finanziamenti sono disponibili
Marzo 25, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Come usare la finanza agevolata per offrire sconti ai tuoi clienti B2B
Marzo 13, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento