FOSMIT – Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di Piani di Sviluppo di Green Communities.
FOSMIT - Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di Piani di Sviluppo di Green Communities. - Il bando intende promuovere lo sviluppo di Green Communities sul territorio piemontese, dando esecuzione alla Strategia nazionale che individua le Green Communities quali “comunità locali che intendono valorizzare in modo equilibrato le risorse principali di cui dispongono (in primo luogo acqua, boschi e paesaggio) e aprire un nuovo rapporto sussidiario e di scambio con le comunità urbane e metropolitane, attraverso un piano di sviluppo sostenibile, non solo dal punto di vista energetico, ma anche ambientale ed economico. Obiettivo del presente Bando è quello di incentivare: • la valorizzazione e l’attuazione di strategie volte allo sviluppo sostenibile del territorio da un punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale, con particolare riferimento alle aree montane; • l’integrazione tra politiche europee, nazionali e regionali, la complementarietà delle risorse di diverse programmazioni per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dei territori montani; • lo sviluppo di modelli organizzativi finalizzati a superare i limiti della frammentazione amministrativa caratterizzante i territori montani; • l’implementazione di una strategia di equilibrio urbano-rurale-montano integrata che coinvolga le molteplici componenti del territorio, non limitata alla sola gestione delle risorse ma mirata ad interessare anche le diverse attività antropiche (agricole, turistiche, aziendali, ecc.); • il mantenimento dei servizi ecosistemici, la promozione di un’economia sostenibile dei territori, il rafforzamento della consapevolezza e del senso di appartenenza alle comunità locali, incrementando conoscenze, esperienze culturali ed estetiche capaci di accorciare le distanze anche fisiche tra ambiente rurale ed ambiente urbano, sedimentando il rapporto di sussidiarietà tra territori; • L’attuazione della Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) e della Strategia di sviluppo sostenibile delle montagne piemontesi;
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Alessandria, Provincia di Asti, Provincia di Biella, Provincia di Cuneo, Provincia di Novara, Provincia di Torino, Provincia di Verbano-Cusio-Ossola, Provincia di Vercelli, Piemonte
- Beneficiari Ente pubblico
- Settori Pubblico, Amministrazione pubblica
- Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Consulenze, Opere edili e impianti, Risparmio energetico, Servizi, Spese generali
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 31/10/2023
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cosa sono i beni strumentali e quali finanziamenti sono disponibili
Marzo 25, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Come usare la finanza agevolata per offrire sconti ai tuoi clienti B2B
Marzo 13, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento